Modulo
Titolo
Giovanni Verga rappresenta nelle sue opere veriste l'uomo sottomesso senza scampo alle leggi della natura e all'ambiente sociale culturale
Obiettivi
1. Analizzare i passi tratti dalle produzioni dell'autore in relazione ai contenuti, al linguaggio
2. Individuare le fasi del pensiero e della poetica dell'autore
3. Contestualizzare i testi sia in relazione alle fasi del pensiero e dello stile sia in relazione al clima culturale
4. Individuare il punto di vista dell'autore intorno alle problematiche affrontate
5. Rilevare analogie e differenze tra testi diversi
6. Rielaborare oralmente e per iscritto le tematiche caratterizzanti la produzione verghiana
Contenuti
Novelle Rusticane La roba
Vita dei campi Cavalleria rusticana
I Malavoglia La vaga bramosia dell'ignoto
La famiglia Toscano
L'addio di 'Ntoni
Mastro don Gesualdo Una vita per la roba
Per la contestualizzazione:
Naturalismo e Verismo
Una difficile integrazione: letteratura siciliana e Italia unita
Luigi Capuana Parola di donna Il palazzo dei Santacroce
De Roberto I viceré Il potere degli Uzeda
Destinatari
Alunne della classe quarta (biennio post-qualifica)
Tempo
Ottobre - novembre - dicembre
Strumenti
v Mappe concettuali
v Schemi di sintesi
v Brani dalle opere verghiane non presenti nel libro di testo
v Video Giovanni Verga e il suo tempo
Verifica
v Schede di verifica intermedia e finale
v Saggio breve su documenti e materiali utilizzati
v Analisi del lessico, confronto tra la lingua di Verga e quella attuale
v Discussione-confronto sui temi affrontati
Elvira D'Alò
Modulo Ritratto d'autore
Giovanni Verga
Unità didattica
Titolo
Cavalleria rusticana - la stessa storia, due modi per raccontarla: la novella e l'opera lirica
Finalità
v Avvicinare gli studenti al mondo del teatro e dell'opera lirica
v Sollecitare l'interesse per altre forme di espressione artistica oltre quella letteraria
Obiettivi
1. Sviluppare la capacità di comprensione dei codici musicali e operisitici
2. Essere capaci di individuare analogie e differenze tra due diverse espressioni artistiche (novella - libretto d'opera)
3. Riconoscere e analizzare il lessico specifico dei due "prodotti" culturali (novella - libretto d'opera)
4. Individuare le strutture narrative di entrambe
Contenuti
Pietro Mascagni Cavalleria rusticana
· Intermezzo
· Viva il vino spumeggiante…(tenore G. di Stefano
La scala 1955)
· Mamma, quel vino è generoso…(tenore G. di Stefano La scala 1955)
Video Cavalleria rusticana Opera lirica in un atto
Libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci - 1890
Verifica
v Impressioni personali sull'esperienza di ascolto
(interesse, partecipazione, coinvolgimento provati)
v Riflessione sulle emozioni suscitate dall'ascolto della musica
v Schede di analisi di lettura del video
v Discussione-confronto sul valore formativo del percorso
v Raccolta sintesi delle opinioni di ciascuno
Periodo
ottobre - novembre
Tempo
n. 8 - 10 ore
Modulo Ritratto d'autore
Giovanni Verga
Unità didattica
Titolo
Raccontare la realtà così come essa è: una scelta non solo degli scrittori "veristi" ma di pittori, scultori……
Finalità
v Avvicinare gli studenti al mondo dell'arte, in particolare della pittura e della scultura
v Sollecitare l'interesse per altre forme di espressione artistica oltre quella letteraria
Obiettivi
1. Cogliere le relazioni di idee e di convinzioni tra i diversi campi della creatività dell'uomo nella società della seconda metà dell'Ottocento
2. Riconoscere l'idea principale della comunicazione visiva
3. Trovare analogie e differenze tra scrittura e pittura nella descrizione oggettiva della realtà
4. Analizzare i temi dell'accostamento alla natura, agli umili e alle loro povere cose e, in generale, alla vita quotidiana da parte degli artisti
· Contenuti
Visione, analisi e decodifica delle seguenti opere pittoriche:
Domenico Induno La scuola delle sartine - Milano, Galleria d'Arte Moderna
Triste presentimento - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera
Giovanni Fattori Il riposo - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera
Il cavallo morto - Genova, Collezione Taragoni
Silvestro Lega La visita - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Il pergolato - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera
Telemaco Signorini La sala delle agitate al San Bonifazio di Firenze Venezia, Galleria d'Arte Moderna
Giovanni Segantini Alla stanga - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
La mucca all'abbeveratoio - Milano, Galleria d'Arte Moderna
Le due madri - Milano, Galleria d'Arte Moderna
G. Pellizza da Volpedo Il quarto stato - Milano, Galleria d'Arte Moderna
Visione e analisi delle seguenti sculture:
Vincenzo Vela Le vittime del lavoro - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Adriano Cecioni La madre Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Il bambino con il gallo - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Vincenzo Gemito Il pescatoriello - Firenze, Museo Nazionale del Bargello
Il malatiello - Napoli, Museo _Nazionale di Capodimonte
Verifica
v Impressioni personali (interesse partecipazione, coinvolgimento provati)
v Elaborazione di schede descrittive delle opere conosciute secondo alcuni indicatori
v Schemi di sintesi
v Domande a risposta multipla
v Brevi relazioni su analogie e differenze tra le forme artistiche del realismo
Periodo
novembre - dicembre
Tempo
n. 4 ore
Elvira D'Alò
Struttura del percorso
Modulo
Ritratto d'autore
Giovanni Verga rappresenta nelle sue opere veriste l'uomo sottomesso senza scampo alle leggi della natura e all'ambiente sociale culturale |
Unità didattica
Cavalleria rusticana - la stessa storia, due modi per raccontarla: la novella e l'opera lirica |
Unità didattica
Raccontare la realtà così come essa è: una scelta non solo degli scrittori "veristi" ma di pittori, scultori…… |