Intelligenza artificiale - Educazione linguistica |
Cerca nel web, nel sito, nei siti amici Ricerca personalizzata
|
Intelligenza
artificiale: quale contributo all'educazione linguistica? Conclusione problematica: lo statuto scientifico delle discipline interessate Ricordate la macchina descritta da Swift, con cui "la persona più ignorante, con poca spesa e uno sforzo muscolare minimo, avrebbe potuto scrivere libri di filosofia, poesia, ... matematica e teologia, senza bisogno alcuno di genio e di studio"? Era una macchina che rimescolava tavolette recanti ciascuna una parola della lingua di Laputa: a ogni rimescolamento si generava una nuova frase, e appositi scrivani trascrivevano le frasi che apparivano sensate. Potremmo vedere il calcolatore come permutatore guidato da un corpo di regole: non capisce, o almeno non dimostra di capire, ma sa mettere insieme frasi. Saremmo certi che una macchina capisce se fosse in grado di tradurre in un'altra lingua o di risolvere un problema leggendone la descrizione in italiano. Abbiamo visto che oggi un permutatore guidato è facilmente accessibile. Però esiste una grossa distanza tra livelli bassi e livelli alti del linguaggio: questa sproporzione è solo quantitativa, o saranno necessari paradigmi più potenti? ...avremo
la macchina capace di sostituire il poeta e lo scrittore? ...E
in questo momento non penso a una macchina capace solo di una produzione letteraria
diciamo così di serie, già meccanica di per se stessa; penso a una macchina
scrivente che metta in gioco sulla pagina tutti quegli elementi che siamo soliti
considerare i più gelosi attributi dell'intimità psicologica, dell'esperienza
vissuta, dell'imprevedibilità degli scatti d'umore, i sussulti e gli strazi
e le illuminazioni interiori. Che
cosa sono questi se non altrettanti campi linguistici, di cui possiamo benissimo
arrivare a stabilire lessico grammatica sintassi e proprietà permutative? Non tutti sono convinti che l'applicazione di metodologie scientifiche, forti, a discipline tradizionalmente approcciate da pensiero debole sia fruttifera [Ginzburg 1979]. E certamente i livelli alti del linguaggio possiedono una complessità tale da rendere consistente il rischio che un approccio forte conduca a risultati magari fondati, ma di scarsa rilevanza. D'altra parte ci sono stati tempi in cui il calcolo numerico era considerato un'attività destinata a menti superiori, e pensare di affidarlo a una macchina sarebbe sembrata una bestemmia. Non sappiamo se veramente ci saranno programmi in grado di scrivere romanzi o cose del genere. Ci sarebbe quasi da aver paura, se la paura servisse a qualcosa. Ma ... ...Smontato
il processo della composizione letteraria, il momento decisivo della vita letteraria
sarà la lettura. In questo senso,
anche affidata alla macchina, la letteratura continuerà a essere un luogo privilegiato
della coscienza umana, un'esplicitazione delle potenzialità contenute nel sistema
di segni d'ogni società e d'ogni epoca: l'opera continuerà a nascere, a essere
giudicata, a essere distrutta o continuamente rinnovata al contatto dell'occhio
che legge ... Scompaia
dunque l'autore - questo enfant gaté dell'inconsapevolezza - per lasciare il
suo posto a un uomo più cosciente, che saprà che l'autore è una macchina e saprà
come questa macchina funziona. da I. Calvino, Cibernetica e fantasmi
|