attrezzi del contadino
Mietitura
Raccolta olive
Raccolta del tabacco
Vendemmia
|
|
Vita
dei contadini in masseria
|
Nelle masserie dette di “campo”, le attivitŕ agricole
erano prevalenti su quelle di allevamento, che comunque erano presenti
per ragioni di sussistenza. Protagonisti, i lavoratori agricoli.
|
|
 |
Molto
dura era la loro giornata, a volte ritmata dalla voce dell’antiaro
che sollecitava a tenere il ritmo; vita monotona, vivacizzata solo
dai rituali stagionali quali mietitura, trebbiatura, vendemmia, che
nelle masserie piů grandi richiedevano la presenza di "furaštieri"
compagni di lavoro di giorno e di giochi e canti la sera, narratori
di fatti e "cunti",
ricchi di notizie e di esperienza per il loro girovagare in quanto
stagionali. |
|