Cookie per gli annunci di Google e norme sulla privacy


LA SFIDA E' ANCORA APERTA

 

La sobrietà, e non solo quella linguistica, non appartiene come è noto ai rappresentanti di questo Governo. Non sono rimasto perciò sorpreso dal fatto che il Ministro Gelmini, fino a ieri impegnata, per suo stesso dire, in un "riordino" del ciclo superiore, sia stata contagiata dall'esuberanza del premier fino al punto di sentirsi autrice di   "una riforma epocale".   Che epocale non è. Non lo è nell'impianto, così vicino all'esistente da differenziarsene a fatica; non lo è nella drammatica ( per i ragazzi) inferiorità, istituzionale e culturale dell'istruzione professionale; non lo è nel modello organizzativo in cui l'orario dei docenti coincide con l'orario degli studenti. E si potrebbe proseguire oltre.  Alcune differenze, è vero, ci sono: il contenimento di un proliferare insensato di discipline, la riduzione di quadri orario impraticabili per gli studenti ( ed infatti non praticati sistematicamente) ed altre ancora che Fiorella Farinelli ben evidenzia nel suo contributo che condivido pienamente, come cose di buon senso confinabili in una parentesi. Peccato che non l'insieme ma una sola di esse sarebbe stata impossibile per un governo di centrosinistra votato per definizione a riforme che o vengono condivise da tutti, proprio tutti, oppure diventano percorsi il cui esito è la conferma dell'esistente. E la storia, prima o poi presenta il conto, anche amaro, come in questo caso, inclusa la dimensione finanziaria che non è conseguenza ma matrice dei provvedimenti.una riforma epocale". 

I tempi strettissimi, i molti punti ancora oscuri, le giuste esigenze delle scuole, di presidi e docenti , delle famiglie in cerca di chiarezza, sono secondi al primato della decisione politica e del taglio della spesa.. Aggiungo solo una annotazione: Gentile vince bipartisan. Vince anche là dove la parola differenziare è vista come divisione classista (che invece è quella che c'è ora, anche ante Gelmini, e con la quale conviviamo serenamente da decenni), dove la sola parola lavoro genera diffidenza e riserve come se formare "con" il lavoro fosse la stessa cosa che formare "al" lavoro; dove la rivincita dell'apprendistato ( niente a che vedere con quello in atto) come modalità di insegnamento/apprendimento sul quale lavora da anni Gardner, fosse una minaccia per la nostra cultura. E invece basta stare un po' in una classe per capire come sia diventato insensato il consumo di informazioni e come l'apprendimento in profondità sia fatto di gesti, azioni, di saperi vissuti nei contesti e non nei testi, dove mano e mente stanno insieme. Così mi piacerebbe anche la scuola media che non c'è e di cui non parla più nessuno.

C'è però altro di cui vorrei dire. I passaggi nel Consiglio di Stato e Commissioni parlamentari non sono stati una passeggiata per il Governo e non mi riferisco solo al prezzo pagato (avvio anche nelle seconde classi, imposizione dei dipartimenti e comitati) ma anche a quello da pagare: l'impossibilità di procedere con decreti ministeriali lungo un percorso che avrà bisogno di altri atti regolamentari e cioè ancora Consiglio di Stato, Commissioni parlamentari, CNPI. Troverei singolare che tutto ciò fosse sottovalutato. Non è questione soltanto di " più tempo" perché quel tempo è anche lo spazio possibile per una politica che se non si arrende. Che voglia o no il Ministro dovrà fare i conti con una lunga fase di transizione ricca di contraddizioni e problemi aperti: c'è qualcuno che, costruendo qualche proposta, intende giocare un ruolo in quello spazio ? Di molte cose la Gelmini ha potuto non tenere conto, salvo quell'autonomia oramai di rango costituzionle; e quegli spazi così rilevanti , presenti sia pure in diversa percentuale, tra i vari indirizzi, sono una grande questione aperta. Aperta non solo per rivendicare organici il più possibile funzionali ma anche per mettere n campo altri soggetti. Le regioni, quelle che usciranno dal voto di marzo, vorranno giocare un ruolo nella programmazione dell'offerta formativa? Vorranno cercare qualche risorsa da mettere a disposizione delle scuole per dare contenuti a un contenitore? Vorranno diventare territorio educativo, rete di scuole, imprese, soggetti sociali e culturali per dare spessore ai curricoli delle scuole?

Se mettessi da parte tutte le carte che arrivano a scuola sponsorizzando progetti di ogni tipo, riempirei una stanza a semestre. E non sono solo ministeriali. Anche regioni, province e comuni, distribuiscono risorse ai più svariati soggetti per realizzare nella scuola progetti pensati altrove. Alcuni soggetti sono anche seri e propongono prodotti apprezzabili ma che c'entra tutto questo con l'autonomia? Perché una regione, una provincia, un comune, non mette risorse a disposizione di scuole che vogliano misurarsi sul miglioramento del proprio lavoro e dei propri risultati, esponendosi a una valutazione di risultato definita in partenza tra le parti, collaborando con soggetti esterni che ha saputo coinvolgere? Quegli spazi di autonomia sono gli spazi dell'innovazione possibile, della pratica didattica centrata sulle competenze, di qualche esperienza di organizzazione del lavoro che dia gambe ai dipartimenti e ai gruppi interdisciplinari. Se anche le rivendicazioni sindacali fossero orientate a recuperare risorse per qualificare esperienze di organizzazione del lavoro nella scuola , lo spazio dell'autonomia potrebbe diventare più significativo. Se lo sciopero generale del 12 marzo non sarà solo la giusta protesta contro politiche incapaci di affrontare la crisi, anche quella dei settori della conoscenza, ma occasione per iniziare a rimettere insieme obiettivi rivendicativi concreti sui tanti aspetti irrisolti del riordino, sono convinto che la risposta del mondo della scuola non sarà irrilevante.

Come si vede non mi rassegno né alla sola resistenza né al tenere gli occhi aperti. E non è questione di carattere. Quando parlo con i ragazzi che oggi affollano le classi della mia scuola, ci mettiamo subito al lavoro per decidere cosa e come fare. Non posso dire loro "ripassate con il prossimo Governo". Anche perchè, detto tra noi, non sarei così sicuro di scenari entusiasmanti.

Dario Missaglia

scuolaoggi.org

 

 

Tutti i Forum del sito

Cerca nel web, nel sito, nei siti amici cerca
Google
 


 

funzioni strumentali