Mitico
(?!) tempo pieno..
Giancarlo Cerini
Un tempo per "resistere", ma non solo.
Diciamolo pure; la scuola elementare a tempo pieno ha
un suo fascino, lo ha avuto nei decenni passati e prevedibilmente lo
avrà ancora nei prossimi anni.
Il "tempo pieno" in Italia ha circa 30 anni di
storia alle spalle. La sua data di nascita ufficiale è
infatti legata alla legge n. 820 del 24 settembre 1971, anche
se non erano mancati negli anni precedenti i precursori "ufficiosi"
di questo modello innovativo di organizzazione scolastica. Oggi, la
scuola a tempo pieno, riscuote un indubbio
successo di pubblico e di critica (il gradimento del "pubblico" è comunque
superiore a quello della "critica", cioè degli studiosi) e si presenta
con una sua freschezza e reattività di fronte alle prossime scadenze
delle riforme scolastiche.
Nel 2000/2001 risultava iscritto a classi a tempo
pieno il 21,80 % degli alunni frequentanti le scuole elementari, una
percentuale che si è mantenuta stabile nel tempo (anzi è in leggero
aumento) e che si è venuta consolidando anche dopo l'attuazione della
legge di riforma del 1990 (Legge n. 148 del 5-6-1990), che sembrava
accantonare, o quanto meno congelare, la scuola a tempo pieno in favore
di modelli più flessibili di tempo lungo. Se scorporiamo il dato tra città capoluogo e resto della provincia,
il dato del tempo pieno aumenta fino al 33,59 % degli alunni nelle scuole
delle aree urbane. Analogamente se ci riferiamo alle variabili regionali,
con una incidenza decrescente dal Nord al Sud.
Questo dato deve far riflettere tutti coloro
che si propongono di introdurre variazioni nell'attuale organizzazione
della scuola di base italiana. Ci riferiamo, in primo luogo, alla legge
di riordino dei cicli (Legge 28-3-2003, n.
53), che in verità nulla afferma circa la durata temporale dei curricoli
scolastici, ma soprattutto alle ipotesi di nuove Indicazioni programmatiche
per la scuola elementare (e dei relativi orari di funzionamento) che
sono state "imbastite" durante l'estate del 2002. La sperimentazione
di tali ipotesi (DM n. 100 del 18-9-2002) ha coinvolto nell'anno scolastico 2002/2003 circa
250 istituzioni scolastiche elementari e dell'infanzia, statali e paritarie
(ma meno del 3 % del totale delle scuole). Il modello sperimentale non
incide direttamente sull'orario della scuola elementare, tanto è vero
che ad essa hanno partecipato anche classi a tempo pieno, ma va detto
che il quadro complessivo di riferimento (cioè i diversi documenti che
accompagnano il nuovo progetto di scuola) propone un diverso approccio
alla questione del tempo scuola.
Ridurre il tempo scuola ?
Troviamo espresse nuove idee sul tempo scuola soprattutto
nel documento preliminare elaborato dalla Commissione di studio presieduta
dal prof. Giuseppe Bertagna e presentato in
occasione degli Stati Generali della scuola (dicembre 2001). Nei testi
della Commissione, di cui esistono diverse versioni [1], si affaccia l'ipotesi di ridurre
il tempo obbligatorio da dedicare al curricolo comune per tutti i ragazzi,
affiancandolo con una quota "facoltativa" di attività educative liberamente
scelte dagli allievi e dalle famiglie.
La proposta, secondo gli estensori, avrebbe il
pregio di rendere molto più attraente l'offerta integrativa della scuola,
mettendola direttamente in competizione con le altre opportunità di
formazione che i genitori potrebbero scegliere non necessariamente solo
all'interno dell'ambiente scolastico. Un gradito effetto collaterale
sarebbe una maggiore flessibilità dei percorsi formativi, da interpretare
non più in termini rigidamente scolastici, ma in sintonia con il principio
di una maggiore personalizzazione dell'apprendimento, un leit-motiv che sta
molto a cuore ai sostenitori delle nuove ipotesi di riforma. Maliziosamente
qualcuno ha però affacciato il risvolto di
un consistente contenimento della spesa pubblica attraverso la chiamata
in causa del principio di sussidiarietà ed
il concorso di altri soggetti pubblici e privati nella gestione delle
attività educative.
Un curricolo di 25 ore ?
Tecnicamente, la proposta iniziale suggeriva per il ciclo
di base un tempo scuola minimo obbligatorio di 25 ore settimanali, da
dedicare agli insegnamenti fondamentali (prevalentemente in orario antimeridiano,
in situazioni di tipo frontale, con una prescrittiva
definizione di obiettivi specifici di apprendimento)
e un tempo aggiuntivo di ulteriori 10 ore settimanali, destinate agli
arricchimenti formativi opzionali, con largo ricorso ai laboratori,
alle esperienze esterne, agli apprendimenti informali. Il tutto al netto
del tempo della mensa (o refezione scolastica) derubricato
a pura questione di servizio ausiliario e quindi da delegare alla competenza
degli enti locali.
In alcune ipotesi "ventilate" in sede di prima
applicazione della legge di delega, il quadro orario si assesterebbe
sulle 27 ore settimanali, cui si aggiungono
3 ore per attività facoltative, mentre nulla si prevede per l'eventuale
copertura del differenziale di tempo scuola tra le 30 e le 40 ore. In
una diversa proposta diffusa in provincia di Trento (che gode
di un'ampia autonomia) il tempo pieno viene strutturato secondo
uno schema orario 30+3+7, quasi per evidenziare il diverso carattere
e peso delle attività comuni (30 ore), di quelle facoltative (3 ore),
di quelle dedicate alla mensa e all'interscuola (7 ore). Sono elaborazioni
che si erano già affacciate nel panorama educativo
italiano: ricordiamo, ad esempio, l'ipotesi delle "30 ore nette" di
curricolo per il tempo pieno, formulata da E.Damiano per tentare l'equiparazione tra tempo modulare e
tempo pieno, agli albori della legge 148/90.
Anche
se generose sul piano pedagogico (perché è corretto proporre un curricolo
unitario per la scuola di base) la persistenza dei due modelli organizzativi
è un dato ormai consolidato, e si collega alla valenza sociale che il
contenitore "tempo" assume per gli utenti della scuola. Non è un caso
che gli stessi genitori, interpellati dal Ministero in previsione degli
Stati Generali, abbiano espresso grande diffidenza nei confronti dell'ipotesi
di riduzione o contenimento del tempo obbligatorio dell'istruzione scolastica.
Solo il 18,6 % vede con favore l'introduzione di forme di facoltatività
per una parte dell'orario scolastico.[2]
La policy community
Per cogliere meglio questi atteggiamenti radicati dell'opinione
pubblica è utile ripercorrere -seppure a grandi linee- le vicende della
scuola a tempo pieno, fin da quando vide la luce agli inizi degli anni
settanta. Si potrà notare come attorno a questa esperienza
si siano coagulate grandi speranze, aspettative e sentimenti dei protagonisti,
alleanze istituzionali, pratiche innovative, costituendo una vera e
propria policy community[3],
cioè una sorta di gruppo di pressione (di sostenitori, non necessariamente
autoreferenziali o clientelari) capace di fare opinione (e
quindi di costruire consenso) a livello politico, sindacale, nella stampa
specializzata, nelle università.
Un esempio recente di questa "buona
immagine" del tempo pieno è rappresentato dall'intervento del
Sen. Giuliano Amato (già Presidente del Consiglio)
in sede di dibattito parlamentare sul disegno di legge n. 1306, poi
approvato definitivamente come legge n. 53 del 28-3-2003. Nel suo intervento
nell'aula del Senato il 13 novembre 2002[4],
il tempo pieno della scuola elementare viene
visto come un progetto educativo di forte valenza democratica, capace
di riscattare sul piano culturale larghi strati della popolazione italiana,
cioè di quei ragazzi che a casa non avrebbero mai potuto usufruire di
un'assistenza educativa per lo studio e i compiti.
Un po' di storia
La storia intensa del tempo pieno si
identifica per molti versi con la storia dell'innovazione scolastica
nel nostro paese, con le fonti più originali del pensiero pedagogico
italiano (Raffaele La Porta, Francesco De Bartolomeis,
Bruno Ciari), ma anche con l'impegno di tanti
docenti e dirigenti scolastici meno famosi. Il suo raggio di
azione culturale è andato molto al di là delle stesse differenziazioni
ideologiche, anche se non possiamo dimenticare le asprezze di conflitti
tra sostenitori e detrattori del tempo pieno; battaglie campali dove
sembravano in gioco modelli educativi "radicali", valori alternativi,
idealità profonde, piuttosto che un confronto sereno su strategie professionali
di organizzazione dell'insegnamento.
Poi, per uno strano gioco delle parti, dopo l'avvento
della riforma dei programmi del 1985 e degli ordinamenti del 1990, il
tempo pieno si è sentito "tradito" dalle nuove scelte legislative, si
è quasi rifugiato su un Aventino pedagogico, in un "mondo a parte",
rivendicando quasi il diritto alla propria splendida obsolescenza. Detto
per inciso, la tesi che adombriamo è che il peso culturale del tempo
pieno è stato determinante per arrivare alla
riforma del 1990, ma che poi il "padre" (il tempo pieno") non si è riconosciuto
nel "figlio" (l'organizzazione modulare).
Oggi che ci stiamo interrogando sul futuro della
scuola elementare e la stessa organizzazione modulare sembra essere
messa in discussione dalla novità della figura del docente "tutor"
(un'ipotesi che riguarda direttamente anche la struttura della coppia
docente di ogni classe a tempo pieno) è opportuno uscire dalla rispettive
nicchie, capire domande e sfide nuove, misurarsi con nuovi scenari (l'autonomia,
i nuovi saperi, il riordino complessivo degli studi), portando però
il peso "virtuoso" della propria storia.
Il tempo pieno può portare un contributo originale,
fatto di valori pedagogici profondi, nel processo di innovazione educativa.
Le riforme, infatti, non sono mai un punto e a capo. Le innovazioni
di successo sono uno spazio condiviso in cui ci si deve riconoscere
in molti: serve, appunto, un accordo di alto
profilo sui valori di fondo che la società vuole attribuire alla scuola
(l'educazione "disinteressata" delle persone, ma anche la formazione
"finalizzata" allo sviluppo sociale e produttivo del paese).
I valori del tempo pieno sarebbero in grado di
conferire un valore aggiunto alle innovazioni in cantiere, per avvalorare
un segno "positivo" del cambiamento. E' paradossale inoltrarsi verso
la scuola del futuro, ignorando uno dei modelli educativi più pregnanti
della scuola italiana
Ma prima di arrivare al prossimo futuro dobbiamo
ricostruire -almeno a grandi linee- questo lungo cammino, compiuto negli
ultimi 50 anni dalla nostra scuola. Piuttosto che una
analisi didascalica e filologica serviranno alcune chiavi di
lettura complessive. Le abbiamo individuate:
- nelle scelte politiche;
- nella cultura organizzativa;
- nelle dinamiche gestionali;
- nel profilo pedagogico-didattico.
Sono 4 criteri di lettura che ci aiuteranno a mettere
ordine nel passato e, forse, a capire il futuro.[5].
Abbiamo poi incrociato questi criteri con un asse longitudinale, cronologico, che comprende almeno quattro
stagioni del tempo pieno:
a) i precursori: gli anni '50 e '60;
b) la nascita istituzionale e l'espansione degli
anni '70, con la legge 820;
c) l'età della maturità e del consolidamento degli
anni '80 e '90;
d) le prospettive future, oltrepassata la "boa"
del 2000.
Le quattro stagioni del tempo pieno
I decenni che stiamo considerando sono caratterizzati
ognuno da un preciso "clima" sociale, da uno stile pedagogico che si
intreccia straordinariamente con la storia materiale (i bisogni/i problemi)
dello sviluppo del nostro paese e della nostra scuola (e, in fondo,
della nostra vita). Procediamo, allora, con qualche immagine emblematica.
Gli anni dell'emergenza (anni '50)
Gli anni '50 sono gli anni dell'emergenza assistenziale,
del pasto caldo assicurato dalla refezione scolastica, delle gallette
"biscottate" inviate dagli aiuti internazionali, del soccorso invernale
assicurato dal "patronato scolastico", con il suo corredo di scarpe
grosse e di mantelline plastificate, di quaderni e matite (.e, d'estate,
tanta "colonia"). Era questo il diritto allo studio degli anni '50 (l'assistenza
scolastica per i capaci e meritevoli di cui parla anche la Costituzione
del 1948), con il sapore delle cose semplici e antiche, con un buonismo
ante-litteram, ma anche con tanto paternalismo.
I favolosi anni '60
Poi arrivarono gli anni '60 (anzi, i favolosi anni
'60), annunciati da squilli di trombe e sventolii di bandiere, con i
Comuni alla riscossa e tante idee pedagogiche in movimento provenienti
anche da altri paesi (sono gli anni di Dewey,
Freinet, Piaget,
Bruner). Fioriscono le scuole alternative
(un nome su tutti, Barbiana), i tanti doposcuola
con la voglia di rovesciare il quieto vivere "antimeridiano" dei programmi
Ermini. E' l'idea del riscatto degli umili
attraverso la scuola, con approcci e itinerari assai diversi, ora più
rigorosi, ora più giocati sul versante dell'animazione, dei linguaggi
alternativi, degli stili di conduzione molto libertari: anni forse un
po' disordinati, ma ricchi di fermenti per il futuro.
La via istituzionale alle riforme
Negli anni '70 questo movimento pedagogico trova
uno sbocco istituzionale, attraverso l'approvazione parlamentare di
leggi importanti come la L. 18 marzo 1968,
n. 444 (che istituiva la scuola materna statale), la legge 24 settembre
1971, n. 820 (che avviava il tempo pieno "statale"), la legge 6 dicembre
1971, n. 1044 (che istituiva gli asili nido).
La legge 820/71 rappresenta senza dubbio il frutto
di molte mediazioni (come tante leggi della prima Repubblica). Nella
strutturazione degli articoli si coglie un equilibrato dosaggio di soluzioni
pedagogiche ed organizzative: dal tempo pieno alle attività integrative,
fino agli insegnamenti speciali.
Infatti, nella legge, il tempo pieno "classico",
come settimana scolastica unitaria gestita da due docenti contitolari
per ogni classe (secondo un progetto ben illustrato nelle Direttive
ministeriali di orientamento del 1972) è solo uno dei modelli proposti.
Tra l'altro, in molte realtà il doppio organico è fittizio, con una
netta demarcazione tra curricolo (e insegnante "forte") del mattino
e curricolo (e insegnante "debole") del pomeriggio.
Molto diffusa appare la formula delle attività
integrative, attraverso soluzioni di estrema
(e non sempre qualificata) flessibilità, con arricchimenti pomeridiani
dell'offerta formativa, messa un po' a norma dalla successiva legge
517/77 (che auspicava una ricaduta della flessibilità anche nelle attività
curricolari del mattino). Più limitata resta
l'esperienza dei cosiddetti insegnamenti speciali, che configurano
un avvio sperimentale di insegnamenti specialistici, come quelli relativi
alla musica, alla lingua straniera, alle arti, ecc.
Sono soluzioni pedagogiche ed organizzative di
cui si discute anche oggi, a seguito delle ipotesi contenute nelle bozze
di Indicazioni Nazionali proposte dalla Commissione Bertagna[6].
Gli anni '80: il consolidamento
L'esperienze complessiva della legge 820/71 (di cui non è facile trovare riscontri probanti)[7]
si presenta con esiti differenziati. Accanto alle "scuole di
eccellenza", come Adro, Rho,
Spilamberto e tante altre, ci sono anche situazioni fragili,
con una persistente separatezza tra insegnanti
curricolari ed extracurricolari,
tra attività del mattino obbligatorie ed attività del pomeriggio facoltative,
tra discipline fondamentali e "nicchie" di specialismo
disciplinare.
Con il consolidamento degli anni '80 l'esperienza
del tempo pieno raggiunge una sua stabilità; anzi, i grandi numeri portano
quasi ad un effetto di burocratizzazione dell'esperienza. Sono gli anni
della maturità, del guardarsi indietro con aria soddisfatta per quanto
si è realizzato, ma forse con un pizzico di nostalgia per il recente
passato considerato più fascinoso. C'è nell'aria un timore diffuso per
il nuovo, rappresentato dai programmi del 1985, come se ci fosse dall'alto
il tentativo di normalizzare un'esperienza che mal sopporta di essere
istituzionalizzata, ricondotta ad un modo ordinario di funzionare della
scuola elementare. La legge 148/90 viene percepita come un vero e proprio "alto là" alla scuola
a tempo pieno.
Ci si confronta con una amara
verità. Nei suoi primi vent'anni di vita,
il tempo pieno non è riuscito a diventare un modello "nazionale" di
scuola: le percentuali oscillano dal 50 % ed oltre di province come
Bologna, Modena, Milano al poco più che 3 o 4 % di grandi città come
Palermo, Napoli, Bari (là ove magari la scuola dovrebbe offrire molto
di più ai ragazzi).
Ma la "situazione di stallo" è piuttosto legata
alla difficoltà del tempo pieno a ricollocare le proprie idealità in
uno scenario sociale profondamente mutato: a capire i nuovi bisogni
e le nuove esigenze delle famiglie (prima ancora che dei bambini), ad
interpretare le propensioni dell'utenza verso l'uno o l'altro modello
(la realtà, anche nel dopo riforma, è la persistenza di due modelli
alternativi di tempo scuola, con il rischio di veicolare una stratificazione sociale degli utenti), a "leggere"
le nuove condizioni esistenziali dei bambini (più iperstimolati,
ma anche più "soli" nelle dinamiche domestiche).
La reattività degli anni '90
Negli anni '90 si assiste ad una reazione del tempo
pieno, ritornano le bandiere anche ideologiche, spesso agitate nei confronti
di una riforma "modulare" di cui si mettono in evidenza frammentarietà
e schematismi disciplinari. Il tempo pieno viene
presentato come un ambiente più accogliente, più compatto e disteso;
gli stessi insegnanti lo percepiscono come luogo professionale più semplice
e sereno, al riparo dai ritmi frenetici che può assumere una mal interpretata
organizzazione modulare.
C'è anche una nuova domanda sociale per il tempo
pieno, legata all'espansione dell'occupazione femminile extradomestica.
Le norme sugli organici (comprese quelle sull'organico funzionale di
circolo) sembrano consentire un rilancio del tempo pieno, anche se resta
l'esigenza di fare un po' più di luce in certe zone d'ombra (come ad
esempio, l'eccessiva quantità di risorse necessarie per far funzionare
un tempo pieno "classico" nei piccoli plessi, con pochi alunni per classe).
L'incognita del riordino dei cicli
La scuola a tempo pieno, appena superata la boa
di una verifica parlamentare positiva della
legge 148/90 (1995), si è poi misurata con la questione del riordino
dei cicli proposto dall'Ulivo (1996) e con la successiva legge 30/2000.
Difficile da decifrare rimaneva la collocazione
della scuola elementare a tempo pieno nell'ambito della scuola di base
settennale prevista dalla "riforma Berlinguer"
(2000), con un rapporto tutto da costruire con la scuola media (in particolare,
con la scuola media a tempo prolungato). L'idea di scuola di base era
talmente innovativa, da implicare un ripensamento "forte" non solo del
"tempo-scuola", ma del ruolo stesso della prima formazione e delle modalità
più efficaci dei processi apprendimento, in una diversa logica di continuità
curricolare. Questa riflessione, appena avviata, è stata poi
interrotta dalla sospensione dell'attuazione della
legge 30/2000 e dall'avvio di un diverso profilo di riforma (estate
2001).
Siamo così giunti ai giorni nostri con i nuovi
interrogativi sul significato del tempo scuola, con le diverse prospettive
elaborate dalla Commissione Bertagna (dicembre 2001), con le scelte ed i silenzi della legge 53/2003
in merito al futuro del tempo pieno.
L'eredità del tempo pieno
La scuola a tempo pieno, dunque, è una presenza ampia
e radicata nel panorama scolastico nazionale. Ma che cosa ci ha insegnato
questa storia ? Quali sono i frutti delle diverse
stagioni del tempo pieno ? Qual è il "capitale"
che viene consegnato agli eredi (che si spera meno distratti di
quanto appaiano oggi)?
a) La politica.
Sul piano delle politiche scolastiche, il tempo
pieno ha contribuito allo spostamento di prospettiva dall'assistenza
scolastica al diritto allo studio e quindi a far vivere il diritto all'istruzione
come uno dei diritti fondamentali di cittadinanza; oggi diremmo: dall'enunciazione
del principio dell'obbligo scolastico all'impegno per il successo formativo.
La scuola a tempo pieno si è qualificata come scuola della comunità,
come un ambiente pedagogico "totale" ("ai cretini, dategli più tempo"
era l'invettiva dei ragazzi di Barbiana).
La sua visibilità pubblica è stata molto più forte della legge 148/90,
forse perché il tempo pieno si è presentato non solo come modello organizzativo
più compatto e integrato (ricco di servizi accessori), ma anche come
una istituzione educativa "aperta" verso la
città, come "scuola con le luci accese" sull'educazione permanente della
comunità, con una necessaria attenzione alla qualità delle strutture,
dei servizi, dei laboratori, delle biblioteche.
Il messaggio pedagogico è stato altrettanto chiaro:
un rapporto più coraggioso con la comunità, con la cultura del territorio,
con una grande capacità di accoglienza e accettazione
delle diversità, di rispetto e valorizzazione delle identità e delle
radici, ma da proiettare in un orizzonte più vasto con la forza della
conoscenza, dell'istruzione che emancipa e libera.
b) La gestione.
Sul piano gestionale i veri protagonisti del tempo
pieno sono stati i Comuni, assai prima che all'orizzonte apparissero
la legge sull'autonomia (Legge 57/1997), il decentramento delle competenze
agli Enti locali (D.lvo 112/1998), il "federalismo
scolastico" (Legge Cost. n. 3 del 18-10-2001).
Il tempo pieno suggella l'alleanza scuola-territorio. Così, gli indicatori
di spesa monitorati in fase di attuazione della
legge 148/90 sono correlati positivamente alla capacità degli enti locali
di sostenere lo sviluppo della scuola a tempo pieno. E' vero, il tempo
pieno costa di più, ma la qualità ha un costo: quanti assessori di un
Comune devono interessarsi al buon funzionamento di una scuola elementare
a tempo pieno ?
Il rapporto della scuola con la città è fondamentale,
sotto il profilo strutturale e culturale, come pure il coinvolgimento
dei genitori che è assai meno formale di quello ipotizzato nei decreti
delegati del 1974. Insomma, nel tempo pieno si sono gettate le basi
per la futura integrazione tra scuola e territorio, che ha portato ad
un vero e proprio Progetto Educativo di Territorio, a forme di progettazione
partecipata, in cui l'Ente locale non solo mette servizi di supporto,
ma alimenta nuove risorse educative.
c) L'organizzazione.
Sul piano della cultura organizzativa il tempo
pieno ha aperto le porte dell'autonomia, intesa come capacità di
autogoverno, come iniziativa progettuale, come assunzione di
responsabilità. Questo processo è avvenuto innanzi tutto all'interno
del gruppo degli insegnanti, strutturati in forma di team teaching
(specie nei piccoli plessi "affiatati") o di coppia "collaudata" (perché,
nel tempo pieno, la cultura di "coppia" ha prevalso sulla cultura del
gruppo).
La condivisione delle responsabilità è stata la
cifra interpretativa del tempo pieno: un senso di
appartenenza alla istituzione "scuola a tempo pieno" che si è
inverato attraverso una organizzazione leggera,
basata sulle persone e sulle loro motivazioni, piuttosto che sugli incastri
perfetti degli orari e delle presenze (come è apparso poi nel "modulo").
La valutazione è stata vissuta in termini di rendicontazione
"sociale" partecipata, piuttosto che come tecnica docimologia.
Oggi l'autonomia delle scuole esige affidabilità,
rendicontazione, visibilità sociale,
ma esiste il rischio che il sistema valutativo sia affetto da una deriva
tecnicistica e docimologica.
d) La didattica.
Sul piano pedagogico il tempo pieno ha optato
per una didattica "narrativa" ove il progetto di un anno (o di un plesso,
o di una classe) era imperniato su una storia o un'idea forte, piuttosto
che su una miriade di microprogetti (è questo il tormentone dell'autonomia
di oggi, quando è male intesa). Insomma: una didattica
del canovaccio, una programmazione come "ballata popolare" che si arricchisce
con la partecipazione dei diversi attori, anche perché ha un tempo lungo
a disposizione.
Le indagini sulla scuola elementare post-riforma[8],
in effetti, premiano le classi a tempo pieno (almeno quelle iniziali)
perché si presentano come un ambiente didattico ricco di sollecitazioni
operative (la scuola del fare e non solo del dire), di situazioni sociali
(con relazioni più distese ed un uso cognitivo dell'interazione sociale),
di incontro variegato con linguaggi e saperi,
di graduale iniziazione all'organizzazione disciplinare della conoscenza.
Tutte qualità più difficili da accertare all'interno delle classi a
modulo, più protese a "intensificare" i tempi della didattica, perché
spinte dalla "miscela" dei diversi insegnanti
responsabili delle varie aree disciplinari (a volte precocemente frammentate).
Questi temi sono oggi di estrema
attualità, perché si torna ad apprezzare la qualità di ciò che succede
in classe, ad esigere non tanto "più" tempo, ma un tempo "meglio" organizzato
e comunque non in affanno.
Il tempo delle scelte
Questa breve retrospettiva sulla storia del tempo pieno
ci può aiutare a cogliere anche le sue prospettive e la sua collocazione nello scenario complessivo delle trasformazioni
della scuola.
Sono tre, almeno, le questioni da affrontare:
- la prima riguarda l'attualità del tempo pieno,
la sua capacità di rispondere alle esigenze educative della società
e dei bambini di oggi;
- la seconda attiene alla natura del modello organizzativo
e professionale, al contributo che il tempo pieno può offrire alla "revisione"
dell'organizzazione modulare che sembra ormai in atto;
- la terza riguarda le prospettive operative, la
necessità di adattamenti del modello alla luce del mutato contesto gestionale
e istituzionale.
L'attualità del tempo pieno
La domanda sull'attualità e sul futuro del tempo pieno
fa tutt'uno con le domande sul futuro della
scuola nel suo insieme: è possibile, come ci ricorda l'OCSE in un recente
documento di prospettiva, che una società sempre più attratta dallo
sviluppo delle reti telematiche, da conoscenze disponibili in modo pervasivo,
dalla possibilità di apprendere "ovunque e comunque",
sia tentata dall'idea di ridurre la presenza della scuola nella società
chiamata della conoscenza (anzi, dell'apprendimento).
Un malinteso concetto di sussidiarietà
(.ci si può istruire a casa, tanto papà e mamma fanno il telelavoro.)
sarebbe assai ben apprezzato anche dai custodi dei conti pubblici: perché
sarà sempre più difficile far pagare le tasse per garantire alcuni beni
pubblici "disinteressati". Insomma, i "poteri forti" potrebbero riproporre
una versione della descolarizzazione in chiave
monetaristica. E' ciò che temono
molti difensori del tempo pieno: un'idea di riduzione e flessibilità
del tempo scuola (liberato degli oneri "assistenziali") potrebbe celare
una ruvida riduzione di risorse (organici, finanziamenti, ecc.) per
la scuola.[9]
A questo punto scatta l'ottica difensiva, come
ammette la stessa OCSE: genitori, forze sociali e, soprattutto "addetti
ai lavori" si aggrappano ai modelli esistenti di scuola, con tutto il
loro carico di storia, di valori, di consenso, ma anche di convenienze,
routine, abitudini. Questo sta avvenendo anche per il tempo pieno, oggi
alle prese con le amnesie della legge 53/2003, come già era
avvenuto agli inizi degli anni novanta, con la legge 148/90 e
poi di fronte alla stagione di riforme di Berlinguer, con la legge 30/2000. Il mondo del tempo pieno
ha mantenuto una sorta di diffidenza pregiudiziale nei confronti delle
riforme della scuola.[10]
Ma al di là di un "romanticismo
pedagogico" che vagheggia il tempo pieno delle origine, è la stessa
OCSE che ci aiuta a riscoprire l'attualità del tempo pieno, quando rilancia
alla scuola l'imperativo del "ripensare e riprofessionalizzare"
i propri compiti, verso il duplice obiettivo di:
a) garantire accoglienza, tenuta sociale, confronto
tra diverse culture, condivisione di regole, convivenza civile e, soprattutto
b) assicurare competenze di base, sotto forma di
una solida formazione al pensare, di gusto nell'affrontare i problemi,
di creatività, di capacità metacognitiva.
Con questa piattaforma educativa si torna al punto
di partenza, ai caratteri originari di un "buon tempo pieno", al suo
dispiegarsi tra vocazione all'accoglienza sociale e rigore nella proposta
didattica (come nelle più sentite riflessioni "ciariane",
ancora oggi di stretta attualità).
Il modello professionale: tra "coppia" e "tutor"
Siamo così giunti ai più pressanti interrogativi
sul futuro del tempo pieno, a quel rimettere in gioco uno degli assunti
fondamentali del team docente, cresciuto attorno all'idea della contitolarità, della pari dignità professionale, della condivisione
della conduzione educativa della classe.
Oggi, la ricerca di una figura forte di "tutor" nelle classi iniziali, sembra voler mettere in discussione
assetti professionali consolidati e viene vissuta
con disagio nell'ambiente del tempo pieno, oltre che dei moduli. Noi
riteniamo che la questione del tutor (o meglio,
delle funzioni tutoriali) richieda un supplemento
di indagine e debba essere affrontata non in termini ideologici,
riflettendo anche sul successo persistente del modello a tempo pieno,
cioè di docenti con un forte legame con la vita affettiva, cognitiva
ed organizzativa delle proprie classi.
In particolare, la questione del tutor
dovrebbe essere analizzata sotto diversi aspetti:
- "le funzioni tutoriali
(di accoglienza, ascolto, orientamento, accompagnamento, esplorazione
delle potenzialità e degli stili di apprendimenti di ogni alunno); sono
funzioni talmente intime e connaturate alla qualità di ogni docente
che non è pensabile privare qualcuno di questa funzione; meglio condividerle
tra tutti i docenti di un team, studiando forme di affidamento tutoriale
di gruppi di alunni;
- il coordinamento di un'equipe docente, cioè di
un gruppo di professionisti, come capacità di coesione, tenuta del compito,
documentazione dei percorsi, ecc.: come si possono svolgere tali funzioni,
a quali condizioni, con quali responsabilità, con quali vantaggi ?
- i tempi delle diverse discipline, anche con diversa
consistenza oraria (ad esempio, più lingua italiana e matematica), la
loro aggregazione in ambiti (che è responsabilità attribuita al collegio
dei docenti, in base al Regolamento dell'autonomia), i ritmi della settimana,
l'equilibrio di una giornata "distesa (questioni che non possono essere
affrontate a colpi di decreti legislativi)"[11].
Il modello di tempo pieno è in grado di fornire
utili suggerimenti per affrontare questi tre distinti aspetti della
vita della scuola elementare, con soluzioni rispettose delle professionalità
dei docenti.
Un tempo scuola "dalla parte" dei bambini
Al di là del pur necessario dibattito politico e sociale, il futuro
del tempo pieno deve misurarsi anche con inedite questioni pedagogiche.
Qual è ad esempio, il rapporto dei bambini con i tempi della scuola?
In una ricerca effettuata con i bambini di Reggio
Emilia, nella fase di passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola
elementare, gli alunni hanno chiesto come mai non fosse prevista una
giornata intera a scuola, come nella materna. Poi, via via,
hanno scoperto la presenza di troppi orologi nelle classi, nei corridoi,
negli spazi comuni: quasi una premonizione sull'abuso di un tempo tutto
organizzato dagli adulti.
Più avanti negli anni, verso i 10/12 anni, sembra
venir meno la voglia di tempo-scuola. Spesso i bambini che hanno frequentato
il tempo pieno alle elementari non scelgono
il tempo prolungato alla scuola media. C'è una esigenza
di organizzazione diversa dei tempi di vita e di scuola dei ragazzi.
Chiediamoci se non sia necessario un tempo "scuola" diversamente configurato
lungo l'intero arco della formazione obbligatoria.
Da un tempo inizialmente più compatto e protetto,
nella scuola dell'infanzia e nelle prime classi elementari, ad un tempo
che poi si struttura e si organizza con più libertà da parte dei singoli
allievi. Una ricerca che, sotto gli auspici dell'autonomia, merita di
essere approfondita e sviluppata, magari a partire dagli istituti comprensivi
che potrebbero caratterizzarsi come un vero e proprio laboratorio anche
per lo studio di un tempo scuola "necessario", ma "equo" per tutti,
i bambini, i genitori, gli insegnanti.
--------------------------------------------------------------------------------
[1] Una prima versione firmata dal coordinatore
del Gruppo Ristretto di Lavoro (novembre 2001) è stata seguita da un
documento sottoscritto da tutti i membri del Gruppo (28 novembre 2001)
e da una sintesi per punti presentata agli Stati Generali della scuola
(14 dicembre 2001). Tutti i documenti sono pubblicati in due numeri
monografici degli Annali dell'istruzione, Le Monnier,
2001. Per una ricostruzione del dibattito cfr.
G.Cerini-M.Spinosi, Riforma della
scuola. La nuova proposta, Notes 3, Tecnodid,
2002.
[2] Cfr. Annali dell'Istruzione, Stati generali
2001, Le Monnier, 1-2-, 2001: cap. V - Piani
di studio, Tavola 5.7 - pag. 218 - "Suddivisione dell'orario scolastico
settimanale in 25 ore obbligatorie e in 10 facoltative".
[3] La definizione è mutuata da
M.G.Dutto, L'ambizione pedagogica, Firenze,
La Nuova Italia, 2002.
[4] "(.) la scuola a tempo pieno
. non serve soltanto per risolvere i problemi pratici delle famiglie
giovani, come chi per andare a prendere il figlio a mezzogiorno e mezzo
dovrebbe assentarsi dal posto di lavoro. E già questo è un gigantesco problema in nome del quale la
nostra civiltà, prevalentemente maschilista, finisce per condannare
la donna ad arrangiarsi, a non lavorare e quindi a rimanere casalinga
perché deve provvedere al ritorno a casa del figlio. Tuttavia, al
di là di questo problema, ce n'è un altro che tutti conosciamo:
i compiti a casa, che rappresentano un potente fattore di conservazione
della divisione di classe tra i bambini. E' così! Anche
se non vi piace l'espressione "di classe", le cose - ripeto
- stanno così; la mia nipotina ha me che le spiego i compiti a casa
o il contenuto dei libri, mentre tanti bambini non hanno genitori che
glieli possono spiegare. Il giorno dopo a scuola gli occhi della mia
nipotina riflettono il fatto che lei ha capito
la lezione, mentre quelli di altri bambini dimostrano il contrario.
E questo si consolida giorno per giorno mantenendo
una differenza. Non neghiamo la realtà! Se non vi piace l'espressione
"di classe", ne uso un'altra, ma la sostanza è esattamente
questa." Intervento di G.Amato
in aula il 13-11-2002 (www.parlamento.it).
[5] E.Damiano, Adro tempo pieno, Brescia,
La Scuola, 1977; L.Guasti, Modelli organizzativi
e aree curricolari nel tempo pieno, Bologna,
Il Mulino, 1982; E.Becchi, Tempo pieno e scuola
elementare, Milano, Angeli, 1979; E.Damiano,
Il tempo per insegnare, IRRSAE Lombardia, Milano, 1992.
[6] Per un commento a più voci
di tali documenti si vedano i contributi pubblicati in: F.Frabboni,
G.Cerini, M.Spinosi, Come cambia la scuola primaria, Tecnodid, Napoli, 2002.
[7] Una buona ricostruzione della
vicenda della scuola a tempo pieno è rappresentata dal volume Censis,
Tempo-scuola: quanto e come
? Angeli, Milano, 1984, in cui si presentano anche gli esiti
di ricerche qualitative sugli esiti dell'apprendimento degli allievi
frequentanti classi a tempo pieno.
[8] Ministero P.I..,
Rapporto sull'attuazione della riforma della scuola elementare, Roma,
1996. Cfr. anche: F.Frabboni-G.Cerini,
Sui sentieri della riforma. Didattica e organizzazione nella scuola
elementare, La Nuova Italia, Firenze, 1993.
[9] Va ricordato che l'ipotesi
di tempo scuola facoltativo della Commissione Bertagna (2001) prevedeva, comunque,
l'assicurazione di disponibilità di risorse per far fronte alle richieste
di tempo facoltativo espresse dai genitori. Nelle ultime proposte attuative della legge 53/2003, invece, l'orario aggiuntivo
è subordinato alla disponibilità di docenti e di risorse della scuola,
anche per incarichi esterni.
[10] Una ricostruzione, a volte
in chiave apertamente polemica, del rapporto tra recenti riforme e scuola
a tempo pieno è riportata negli atti del convegno sul tempo pieno tenutosi
a Bologna nel marzo 2003, ora accessibili sul sito internet: www.comune.bologna.it/iperbole/cespbo/atti.htm .
[11] Stralcio da
un articolo di G.Cerini in fase di pubblicazione sulla rivista "La vita scolastica",
n. 1, settembre 2003.