Primaria - Secondaria - Secondaria II° - Le parole della scuola - Riforme

La maestra Claudia - Laboratori - Home

 

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
2016                            

Diamo una mano all'infanzia

Torna alla home
home


Al di là delle parole


A chi tocca intervenire


Burnout


Autonomia è anche ribellione


Che schiaffoni


Forse si parlano diverse lingue e non ci si capisce


I docenti non hanno ambizioni


Il vecchio il nuovo nessuno dei due


Insegnanti sempre in classe


La dispersione si annida....


La scuola che viene dal freddo


Ma se ne rendono conto


Missione, professione o mestiere


Presentazione di un convegno


Team e scelte didattiche


Uno spot tutto nostro


 

 

(su anticipo scolastico)

2 febbraio 2003

Care/i colleghe/i e genitori interessate/i alla salute anche interiore delle bambine e dei bambini, vi vorrei comunicare alcune considerazioni sull'argomento "anticipo" previsto dalla Riforma e dalla sperimentazione Moratti.
Io sono sempre stata contraria perché:

-si rischia di impedire alle/ai bambine/i l' attività di "gioco" diretto alle conquiste di strategie linguistiche, spaziotemporali, motorie e relazionali (la scuola elementare può farle e le fa, ma senza spazi adeguati e strumenti adatti all'età di cui si sta parlando)fondamentali e irrinunciabili per una buona riuscita dei futuri apprendimenti scolastici e sociali.
(Il problema va visto anche all'uscita dalle elementari verso la scuola media: pure in questa scuola le bambine e i bambini avrebbero un anno in meno e si troverebbero in un "contenitore" dai tempi, dai programmi e dall'organizzazione già criticati in questa lista).

-Quando "in alto" si chiede di far uscire a 18 anni le persone dalla scuola, si deve però tener presente che quell'anno in meno ha un peso su tutto il percorso, perché non si possono "co-stringere" le alunne e gli alunni ad apprendere secondo i ritmi imposti dalla società adulta, magari con sistemi di "botta e risposta", "input-output", con programmi accelerati e curricoli densi!

-La scuola rischierebbe di essere indotta a chiedere alla/al bambina/o , ancor più di oggi, prestazioni dannose per la realizzazione di veri apprendimenti consolidati, forzando la natura e i tempi di applicazione e concentrazione. Rischierebbe di essere posta nella situazione di tener in poco conto la difficile e delicata costruzione della formazione delle abilità sociali e di integrazione:
ci sarebbe probabilmente un ritorno anacronistico al puntare tutto sul piano cognitivo e non su quello della cura delle emozioni.

-Genitori e insegnanti, forse, spingerebbero l'acceleratore sulla lettoscrittura e sulla motricità fine a scapito dell'oralità che, invece, andrebbe riscoperta come fonte inesauribile di spunti, su cui poi lavorare, ma soltanto in un secondo tempo nel momento della fruizione del libro e della produzione scritta.

_Avrebbero il tempo le famiglie di "sostenere" eventuali momenti di difficoltà delle/dei figlie/i poste/i di fronte a richieste di prestazioni regolari e agli orari rigidi della scuola elementare e media durante l'anno scolastico? Bisogna riflettere su ciò, perchè non è ininfluente alla buona riuscita di un percorso di collaborazione con la scuola!

Un altro argomento che non mi trova d'accordo è quello della libertà di scelta delle famiglie: chi tra esse sarebbe così coraggiosa da differenziarsi dalle altre in una pacata riflessione di opportunità e "sensatezza"?! Qualcuna sicuramente, ma non credo che, nel futuro, tali famiglie avranno la forza di resistere sotto la spinta della società che chiama e incalza al cambiamento senza esporre ed esplicitare onestamente i rischi e le conseguenze di stravolgimenti voluti dalla maniacale velocità dei ritmi adulti di vita e di produzione!

Ricordiamoci poi che l'apprendimento è condizionato dalla motivazione, dall'ambiente, dalla capacità di autostimarsi, dalle dinamiche relazionali(nelle classi)fra pari (non solo con gli adulti): le/i docenti, di fronte a bambine e bambini di età diversa (anche alle medie, non va mai dimenticato)inserite/i nella stessa classe, sarebbero in grado di gestire, senza angosce e "spinte",
persone, programmi, ambiente, strumenti, ecc...? Saprebbero adottare srategie per portare tutto in una situazione di armonico sviluppo anche individualizzato (non dimentichiamo l'alto numero di alunni per classe!)?
Poi, ma non ultimo, sarebbero in grado le/i docenti di scuola dell'infanzia e delle elementari di assorbire, psicologicamente e professionalmente, l'ennesimo colpo inferto al loro "sapere"?

Saprebbero mantenere ancora la forte motivazione che ora le/li spinge a lavorare anche per vedere in qualche modo andare a compimento la loro opera che ha stimolato processi? Non so, perchè tale opera rischierebbe di non cogliere mai i frutti, proprio a 5 e a 11 anni: due età di capacità rielaborative, di interiorizzazione e sedimentazione degli apprendimenti di base.

L'argomento dell'anticipo mi sta molto a cuore, mi sembra di grande importanza e non mi importa che in altri Paesi ci sia già la possibilità di iscrivere prima dei 6 anni le bambine e i bambini: ciò non è garanzia di qualità e di rispetto dell'infanzia come del
resto molte altre cose che avvengono all'estero!!

Claudia Fanti

 


Bambinità e maestrone


Dalla naftalina


E ora ci dovremo informare-formare


E tutto va bene


Elogio di una vecchia scuola bloccata sul nascere


Gerarchia ed orizzontalità della ricerca


I predestinati


Il senso del ridicolo


Infanzia: diamole una mano


Autocorrezione


La maestra unica


La scuola dei sogni


Metodo per i comprensivi


Non sono i programmi


Sdoppiamento


Sui corsi TIC


Uno spezzatino di attimi


 

 

 


Cookie per gli annunci di Google e norme sulla privacy

Google
 

funzioni strumentali